Nella teoria di Jung, l’Imago è “uno schema immaginario, un prototipo inconscio che orienta in maniera specifica il modo in cui il soggetto percepisce l’altro, ne orienta cioè le proiezioni”.
Nella teoria di Jung, l’Imago è “uno schema immaginario, un prototipo inconscio che orienta in maniera specifica il modo in cui il soggetto percepisce l’altro, ne orienta cioè le proiezioni”.
Nella teoria di Jung, l’Imago è “uno schema immaginario, un prototipo inconscio che orienta in maniera specifica il modo in cui il soggetto percepisce l’altro, ne orienta cioè le proiezioni”.
Nella teoria di Jung, l’Imago è “uno schema immaginario, un prototipo inconscio che orienta in maniera specifica il modo in cui il soggetto percepisce l’altro, ne orienta cioè le proiezioni”.
In ambito pubblicitario l’obiettivo è quello di influenzare positivamente la percezione di un’azienda, di un brand, di un prodotto, in modo che risulti essere la migliore possibile per il proprio pubblico. Nel mio lavoro, quindi, che si sviluppi in funzione di un testo da elaborare, di una comunicazione da “pensare” o di un progetto da gestire, cerco di rendere al meglio l’Imago dei miei clienti, fertilizzando le loro esigenze con le mie idee e conoscenze. Ecco di cosa mi occupo.
Il compito del Copywriter, lo “scrittore pubblicitario”, è quello di creare scrivendo, per generare business. Al fianco dell’Art Director elabora l’idea creativa che dà il via alla vincente strategia di marketing, curando principalmente la parte testuale e comunicativa. Ricopre un ruolo centrale nel mondo della comunicazione e, con l’avvento del web, il copywriting è diventato ancora più importante per trasformare più utenti possibili in clienti.
Certi testi, per le aziende, sono brevi ma fondamentali per “impattare” il proprio pubblico, per attirare l’attenzione. I professionisti della scrittura sono fortemente coinvolti nella “parte creativa” di una campagna pubblicitaria, essendo impossibile “affascinare” solo con l’immagine. Un copywriter riesce spesso a focalizzare i concetti e ad indirizzare la grafica della visualizzazione.
Consulenza creativa della comunicazione: brand naming, payoff, headline, bodycopy, claim; impostazione immagine coordinata aziendale; pianificazione campagne pubblicitarie; copywriting persuasivo; pubbliredazionali; testi creativi per spot radio e tv; piani editoriali e consulenza creativa per brochure e presentazioni aziendali; piani editoriali e testi siti web; ottimizzazione contenuti per i motori di ricerca; social media marketing.
Per i miei clienti, ho più volte ricoperto il ruolo di Project Manager. Ovvero di responsabile unico della valutazione, pianificazione, realizzazione e controllo di un progetto. Il mio obiettivo è quello di assicurare il rispetto dei costi, dei tempi e della qualità concordati. A prescindere dal campo d’azione, interpreto l’incarico assicurandomi che la visione del committente venga realizzata secondo le sue aspettative nei modi e nei tempi stabiliti. Perseguendone gli obiettivi.
Analisi di mercato, sviluppo strategico e gestione progetti a breve-medio-lungo termine per agenzie ed aziende; strategic planning; accounting management; piani marketing; piani comunicazione; format per eventi; event planning; strategie web marketing; organizzazione e gestione strategie e reti commerciali; pubbliche relazioni; sponsoring; sport management.
Imposto le collaborazioni in base alle necessità del cliente: a distanza, per interventi limitati o urgenti e il contenimento di costi e tempi; di persona, per progetti articolati e per chi necessita un confronto diretto. Ricevute le indicazioni sul lavoro da svolgere presento il preventivo con i dettagli della collaborazione. Dopo l’approvazione, telefonicamente, via mail o di persona, raccolgo il brief necessario a elaborare lo sviluppo del lavoro, completato il quale invio la fattura. Per richiedere un preventivo potete compilare il modulo sottostante o scrivere all’indirizzo mail info@studioimago.net.
Le mie tariffe variano in base ad alcuni parametri. Ovvero: alla tipologia dell’intervento, al tipo di collaborazione (se “singola” o continuativa), alla modalità relazionale (se a distanza o di persona), alle modalità operative (se è previsto il contatto diretto col cliente o con l’agenzia).
Opero nel settore della comunicazione, del marketing, del web marketing e, più ad ampio raggio, della gestione aziendale, in un percorso in continua evoluzione. Adoro la pubblicità nei suoi aspetti più creativi, pensandone i contenuti ed indirizzandone la visualizzazione. Spesso, inoltre, mi hanno affidato il compito di “maneggiare” progetti, per individuare le strategie necessarie ad ottimizzare risorse e tempi in funzione degli obiettivi.
Sono nato a Napoli nel 1979. Dopo il Liceo e la facoltà di Lingue, ho frequentato il Master in Sport Management, specializzandomi in Gestione, Marketing e Comunicazione. In un percorso professionale "intenso" e vario ho puntato sull'aggiornamento costante, scegliendo poi di lavorare in modo indipendente, da libero professionista e freelance, iniziando proficue collaborazioni con agenzie web, comunicazione, aziende ed istituzioni. Questo è il mio blog.
Web Marketing, ovvero “come fare affari con Internet”. Probabilmente, in questo preciso istante, tra le migliaia di persone che stanno navigando su Internet, molte stanno cercando proprio quello che offri tu.
Tanti di loro non avrebbero problemi ad acquistare i tuoi servizi o i prodotti che vendi. Continue reading
Fare un buon blogging non significa solo produrre contenuti di qualità. Tutti possono decidere di iniziare questo percorso, ma è di sicuro una delle specificità di chi scrive.
Per esser più “attuali”, è una delle “applicazioni” del web copywriter. Continue reading
Certi testi, per le aziende, sono brevi ma carichi di significati rappresentando il “primo” impatto col proprio pubblico. Creatività e comunicazione hanno un legame forte, bisogna esse concisi ma accattivanti.
Il pay-off, ad esempio, è la frase che si accompagna al nome dell’azienda o del prodotto e ne definisce filosofia e/o funzione. Continue reading
Cos’è il SEO copywriting e di cosa si occupa un SEO Specialist? In estrema sintesi, il SEO (Search Engine Optimizator) cura tutti gli aspetti che riguardano il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca.
Fornisce consulenza studiando il settore di mercato del possessore del sito e scovando le parole chiave (keywords) pertinenti e più ricercate dagli utenti. Continue reading
Address // Porto Sant'Elpidio • Napoli • Italy - Michele Bosco P. Iva 04055850616
Phone nr. // (+39) 328 59 53 560
E-Mail // info@studioimago.net
Skype // imagoemmebi
RECENT COMMENTS