All’interno delle mie attività, dedico alla scrittura pubblicitaria una grossa fetta del mio tempo.
Spesso le aziende scelgono di acquistare spazi pubblicitari ma non hanno il tempo o le competenze per ottimizzarne i contenuti in funzione dell’obiettivo primario: vendere di più.
Lo strumento necessario per raggiungere lo scopo è senza dubbio i “pubbliredazionali”, ovvero un’inserzione pubblicitaria a pagamento, graficamente impaginata come un articolo giornalistico, il cui “focus” è concentrato sull’azienda, sui suoi servizi, i suoi prodotti e sul contesto di mercato in cui le sue attività sono inserite.
Un pubbliredazionale deve essere persuasivo ma flessibile. Deve descrivere nel dettaglio ma contestualizzarlo. Avendo una “veste” molto simile a quella di un normale “pezzo” giornalistico, inoltre, è necessario che contenga la dicitura “informazione pubblicitaria”, anche per assecondare gli aspetti burocratici e legali.
Va usato strategicamente per un evento singolo, per una campagna di comunicazione o per una promozione. Ed è importante sceglierne l’argomento corredato da immagini attinenti ed esplicative, oltre che il canale migliore per la diffusione.
COMMENTS
0 Responses to PUBBLIREDAZIONALI